vacanzeacastelmezzano.it
  • Home
    • Castelmezzano
    • Bandiera Arancione Touring Club
    • Foto
    • Cicogna nera
    • Eventi >
      • Raduno Avventure nel Mondo
      • Incontro Mondo Giovani Napoli >
        • Ospitalità Mondo Giovani
      • Motoraduno Avventure nel Mondo
  • trekking
    • Sentiero delle 7 pietre
    • Il sentiero dei giganti >
      • Video
    • Sentiero dei Contadini >
      • Interviste Sentiero dei Contadini
    • Il Sentiero delle Stelle
    • Sentiero magico
    • Beer Trek
    • Wine Trek
    • Panorami delle Dolomiti
    • Sentiero della Neve
    • Alberi monumentali
    • Traversata delle Dolomiti Lucane >
      • Come arrivare
    • Dolomiti Lucane trek
    • vacanze avventura
    • Guida Escursionistica
    • Escursioni 1 e 2 Ottobre
    • Monte Croccia
    • Escursioni 19 24 maggio
    • Info logistiche Escursioni
  • via ferrata
    • Video ferrata Dolomiti Lucane
  • Bici
    • Vetta delle Dolomiti - eBike
    • Panorami delle Dolomiti - eBike
    • Gran Tour Dolomiti Lucane
    • Gran Tour Dolomiti Lucane Easy
  • Volo dell'Angelo
  • Passeggiate
  • Dove dormire
    • Casa del Mago >
      • Storia
      • Foto
      • Video Casa del Mago
      • Recensioni
      • Prenota
    • Casa dell'Avventura >
      • Come arrivare a Casa dell'Avventura
    • Casa dell'Arco >
      • Come arrivare a Casa dell'Arco
    • Casa delle Stelle >
      • Come arrivare a Casa delle Stelle
    • Casa Contadina >
      • Come arrivare a Casa Contadina
    • Casa nella Roccia >
      • Come arrivare a Casa nella Roccia
  • Dove mangiare
  • Come arrivare e parcheggiare
  • Cosa fare
    • Trekking
    • Via Ferrata
    • Bici
    • Volo dell'Angelo
    • Passeggiate
  • Informazioni utili
  • Mappa
  • Info e Contatti

Trekking sulle Dolomiti Lucane

Programma escursioni 1 e 2 Ott0bre

Gruppo Rotary Club Bari
Due escursioni guidate alla scoperta delle Dolomiti Lucane, tra boschi, torrenti, scorci fiabeschi e panorami mozzafiato
​VENERDI 30 SETTEMBRE
prima della cena, breve BRIEFING di presentazione per fornire le principali informazioni sulle escursioni dei giorni seguenti. Consegna di cartine con le info sui percorsi
Foto

SABATO 1 SETTEMBRE
Partenza ore 8.30 dalla Piazza di Castelmezzano: si parte tutti insieme in modo da tenere unito il più possibile il gruppo di chi fa l’escursione giornaliera e quello che preferisce la mezza giornata. Visita dei vicoli del borgo e salita al Castello e gradinata normanna. Affaccio sulla via ferrata. Discesa lungo il borgo. 
Sentiero delle sette pietre fino all’antro delle streghe. Sentiero lungo il torrente fino al ponte nepalese. Chi vuole può percorrerlo. Verrà messa a disposizione l’attrezzatura necessaria. L'attraversamento del ponte è opzionale ma è bello arrivare fin lì per il percorso molto scenografico. Ritorno all’Antro delle Streghe. Risalita a Castelmezzano per la via della vecchia fontana. Passaggio sotto la vecchia galleria scavata nella roccia e affaccio panoramico.

​La durata fino a qui è di circa 4 ore con un dislivello di 250 metri circa, pertanto fattibile per tutti. Tiene dentro sia il borgo sia il paesaggio e il panorama. Poi da qui, chi ha optato per l’escursione di mezza giornata rientra facilmente al paese (rientro stimato per le 13.00/13.30). Gli altri proseguono per la seconda parte del percorso.
Dopo la vecchia galleria di pietra si procede per la vecchia strada provinciale chiusa al traffico dalla quale si gode di un panorama meraviglioso. Dopo circa un km si percorre una parte del sentiero dei Contadini,  antica via di collegamento tra Castelmezzano e il Piano dell'Arena, zona di vigneti e coltivazioni. Si passa in un bellissimo bosco con scorci panoramici anche qui molto suggestivi, fino ad arrivare al “posto magico”, dove si può consumare il pranzo al sacco. Se il gruppo regge, si può arrivare fino ad un altro bellissimo punto panoramico. Si rientra per lo stesso sentiero. Rientro stimato per le 16.00 circa. Dislivello di 450 metri. L’escursione non presenta particolari difficoltà tecniche.

DOMENICA 2 OTTOBRE
Partenza ore 9.30 dalla piazza di Castelmezzano. salita al punto panoramico nei pressi della partenza del volo dell’angelo. Poi cresta per raggiungere il Sentiero dei Giganti. Da qui si percorre il sentiero dei Giganti, il sentiero più panoramico delle Dolomiti Lucane. 
L’escursione è fattibile da tutti, tranne che per la salita alla cima, che però è assolutamente opzionale. Inoltre questa escursione è compatibile con il volo dell’Angelo: se ci sono partecipanti che vogliono farlo facciamo finire l’escursione al punto di partenza del volo mentre gli altri scendono al paese. Chi fa il volo fa l’escursione e finisce con il volo andata e ritorno (almeno un’ora e mezza in più).
Il rientro senza volo è stimato per le ore 13.30/14.00 circa. Dislivello senza la cima di circa 450 metri. ​

Per informazioni e consigli puoi contattare la Guida Escursionistica Pierfrancesco Barba  ​
pierfrancesco.barba@gmail.com  tel/whatsApp +39 3474070271
Foto

Per il tuo alloggio a Castelmezzano
Casa del Mago - Casa dell'Avventura - Casa dell'Arco  - Casa delle Stelle - Casa Contadina - Casa nella Roccia

Guarda lo straordinario reportage sulle Dolomiti Lucane realizzato dalla trasmissione Geo, Rai tre. (5:00 min)

Invia un messaggio

Submit

Contatti

Tel/whatsApp: +393474070271
Email: vacanzeacastelmezzano@gmail.com
Via Vittorio Emanuele 17 - Castelmezzano (PZ)
Foto
© COPYRIGHT 2015. ALL RIGHTS RESERVED.
  • Home
    • Castelmezzano
    • Bandiera Arancione Touring Club
    • Foto
    • Cicogna nera
    • Eventi >
      • Raduno Avventure nel Mondo
      • Incontro Mondo Giovani Napoli >
        • Ospitalità Mondo Giovani
      • Motoraduno Avventure nel Mondo
  • trekking
    • Sentiero delle 7 pietre
    • Il sentiero dei giganti >
      • Video
    • Sentiero dei Contadini >
      • Interviste Sentiero dei Contadini
    • Il Sentiero delle Stelle
    • Sentiero magico
    • Beer Trek
    • Wine Trek
    • Panorami delle Dolomiti
    • Sentiero della Neve
    • Alberi monumentali
    • Traversata delle Dolomiti Lucane >
      • Come arrivare
    • Dolomiti Lucane trek
    • vacanze avventura
    • Guida Escursionistica
    • Escursioni 1 e 2 Ottobre
    • Monte Croccia
    • Escursioni 19 24 maggio
    • Info logistiche Escursioni
  • via ferrata
    • Video ferrata Dolomiti Lucane
  • Bici
    • Vetta delle Dolomiti - eBike
    • Panorami delle Dolomiti - eBike
    • Gran Tour Dolomiti Lucane
    • Gran Tour Dolomiti Lucane Easy
  • Volo dell'Angelo
  • Passeggiate
  • Dove dormire
    • Casa del Mago >
      • Storia
      • Foto
      • Video Casa del Mago
      • Recensioni
      • Prenota
    • Casa dell'Avventura >
      • Come arrivare a Casa dell'Avventura
    • Casa dell'Arco >
      • Come arrivare a Casa dell'Arco
    • Casa delle Stelle >
      • Come arrivare a Casa delle Stelle
    • Casa Contadina >
      • Come arrivare a Casa Contadina
    • Casa nella Roccia >
      • Come arrivare a Casa nella Roccia
  • Dove mangiare
  • Come arrivare e parcheggiare
  • Cosa fare
    • Trekking
    • Via Ferrata
    • Bici
    • Volo dell'Angelo
    • Passeggiate
  • Informazioni utili
  • Mappa
  • Info e Contatti