Raduno Futura 1985 - 2020
Castelmezzano, dal 20 al 22 marzo 2020
Care Compagne, cari compagni! In occasione del 35° anniversario della fondazione dell'Associazione ci incontriamo sulle fantastiche Dolomiti Lucane. Sarà una bella occasione per rivederci dopo tanti anni. Ricordi, passeggiate, gastronomia, e politica!!!!
Programma di massima
Venerdì 20 marzo
Nel pomeriggio arrivo dei partecipanti a Castelmezzano e sistemazione nei rispettivi alloggi.
ORE 18.00 Passeggiata zona panoramica di Castelmezzano. Appuntamento Piazza Caizzo.
ORE 20.00 Cena in trattoria da “Spadino” a Castelmezzano.
ORE 24.00 Elezioni presidenza e costituzione gruppo di lavoro !!!
Sabato 21 marzo
ORE 8.30 partenza della Passeggiata/Escursione Sentiero dei Giganti
Appuntamento Piazza Caizzo. Rientro dalle escursioni alle 13.30 circa.
Pranzo “al volo” e tutti insieme, alle 14.30 circa, andiamo verso Pietrapertosa con auto propria. Possibili attività che decideremo al momento: passeggiata al “balcone delle Dolomiti, nel Parco di Gallipoli cognato: 1 ora in pianura, Sito archeologico del Monte Croccia, Visita del borgo di Pietrapertosa.
ORE 20.00 Cena in trattoria “Il vecchio scarpone” a Castelmezzano
ORE 24.00 Assemblea plenaria: "Futura, ieri, oggi e domani". Introduzione, interventi e conclusioni a tempo indeterminato.
Domenica 22 marzo
ORE 9.30 Passeggiata del borgo di Castelmezzano
ORE 11.30 Valutiamo per chi vuole la possibilità di salire sulla torre normanna.
ORE 13.30 chi vuole si ferma a pranzo in posto da decidere. Saluti e Partenza
Nel pomeriggio arrivo dei partecipanti a Castelmezzano e sistemazione nei rispettivi alloggi.
ORE 18.00 Passeggiata zona panoramica di Castelmezzano. Appuntamento Piazza Caizzo.
ORE 20.00 Cena in trattoria da “Spadino” a Castelmezzano.
ORE 24.00 Elezioni presidenza e costituzione gruppo di lavoro !!!
Sabato 21 marzo
ORE 8.30 partenza della Passeggiata/Escursione Sentiero dei Giganti
Appuntamento Piazza Caizzo. Rientro dalle escursioni alle 13.30 circa.
Pranzo “al volo” e tutti insieme, alle 14.30 circa, andiamo verso Pietrapertosa con auto propria. Possibili attività che decideremo al momento: passeggiata al “balcone delle Dolomiti, nel Parco di Gallipoli cognato: 1 ora in pianura, Sito archeologico del Monte Croccia, Visita del borgo di Pietrapertosa.
ORE 20.00 Cena in trattoria “Il vecchio scarpone” a Castelmezzano
ORE 24.00 Assemblea plenaria: "Futura, ieri, oggi e domani". Introduzione, interventi e conclusioni a tempo indeterminato.
Domenica 22 marzo
ORE 9.30 Passeggiata del borgo di Castelmezzano
ORE 11.30 Valutiamo per chi vuole la possibilità di salire sulla torre normanna.
ORE 13.30 chi vuole si ferma a pranzo in posto da decidere. Saluti e Partenza
Info logistiche
COME ARRIVARE A CASTELMEZZANO
Sia venendo da Napoli che da Matera/Metaponto, l'uscita giusta è Albano/Castelmezzano. A volte i navigatori indicano Pietrapertosa ma quella è la vecchia strada che ora è chiusa. Dall'uscita mancano circa 8 km. Quando arrivate troverete una lunga galleria. Dopo la galleria non andate a sinistra (discesa ripida) come potrebbe indicarvi il gps. Proseguite seguendo indicazioni Castelmezzano.
DOVE PARCHEGGIARE
Si può arrivare con l’auto fino all'inizio dal borgo (che è chiuso al traffico), volendo anche in piazza, scaricare i bagagli e andare a parcheggiare nei pressi. La possibilità di arrivare in piazza per scaricare i bagagli è concessa solo agli ospiti delle strutture. Adiacente l’ingresso, del borgo la piazza dista solo 200 mt, sono disponibili parcheggi gratuiti. Attenzione: a Castelmezzano non ci sono pompe per rifornimento carburante.
ABBIGLIAMENTO/ATTREZZATURA
Scarponcini da trekking; abbigliamento a cipolla, k-way o mantella impermeabile, acqua, colazione al sacco, stuoia o telo per sedersi sull'erba. Le escursioni sono alla portata di tutti, con un minimo allenamento. Il Sentiero dei Giganti è più impegnativo. Abbiamo il sentiero, che non è particolarmente difficile, e l'ultima parte, per arrivare in cima, più impervia. Chi non se la sente può non salire e aspettare il resto del gruppo alla base.
Sia venendo da Napoli che da Matera/Metaponto, l'uscita giusta è Albano/Castelmezzano. A volte i navigatori indicano Pietrapertosa ma quella è la vecchia strada che ora è chiusa. Dall'uscita mancano circa 8 km. Quando arrivate troverete una lunga galleria. Dopo la galleria non andate a sinistra (discesa ripida) come potrebbe indicarvi il gps. Proseguite seguendo indicazioni Castelmezzano.
DOVE PARCHEGGIARE
Si può arrivare con l’auto fino all'inizio dal borgo (che è chiuso al traffico), volendo anche in piazza, scaricare i bagagli e andare a parcheggiare nei pressi. La possibilità di arrivare in piazza per scaricare i bagagli è concessa solo agli ospiti delle strutture. Adiacente l’ingresso, del borgo la piazza dista solo 200 mt, sono disponibili parcheggi gratuiti. Attenzione: a Castelmezzano non ci sono pompe per rifornimento carburante.
ABBIGLIAMENTO/ATTREZZATURA
Scarponcini da trekking; abbigliamento a cipolla, k-way o mantella impermeabile, acqua, colazione al sacco, stuoia o telo per sedersi sull'erba. Le escursioni sono alla portata di tutti, con un minimo allenamento. Il Sentiero dei Giganti è più impegnativo. Abbiamo il sentiero, che non è particolarmente difficile, e l'ultima parte, per arrivare in cima, più impervia. Chi non se la sente può non salire e aspettare il resto del gruppo alla base.